COPERTURA
Il calcolatore delle coperture delle scommesse è uno strumento versatile utilizzato dagli scommettitori per minimizzare le perdite o garantire un profitto su una scommessa già piazzata coprendo altri esiti possibili dell'evento.
È particolarmente utile quando le quote cambiano o quando si vuole "bloccare" un guadagno prima della fine di un evento.
COME FUNZIONA
Lo scopo è garantire lo stesso profitto indipendentemente da quale delle selezioni scelte risulti vincente.
Questa tecnica, nata nel mondo dell'ippica, è oggi ampiamente utilizzata anche nelle scommesse sul calcio, in particolare per i risultati esatti.
Questa tecnica, nata nel mondo dell'ippica, è oggi ampiamente utilizzata anche nelle scommesse sul calcio, in particolare per i risultati esatti.
L'hedging nelle scommesse sportive è una strategia utilizzata per garantire un profitto o ridurre le perdite, indipendentemente dall'esito finale di un evento. In pratica, significa piazzare scommesse aggiuntive su risultati diversi da quelli della scommessa originale, spesso a quote diverse, per bilanciare il rischio.
Utilizzo :
Immagina di aver piazzato una scommessa iniziale su una squadra che vince una partita. Se le cose vanno bene e la tua squadra è in vantaggio, le quote per la squadra avversaria potrebbero aumentare significativamente. A questo punto, potresti decidere di piazzare una scommessa sulla squadra avversaria ed il pareggio (l'hedging) per "coprirti".
Scenario 1: La tua squadra vince.
Guadagni dalla scommessa originale, ma perdi la scommessa di hedging. Tuttavia, l'ammontare della scommessa di hedging è calcolato in modo da ridurre il tuo profitto totale, ma non annullarlo.Scenario 2: La squadra avversaria vince.
Perdi la scommessa originale, ma guadagni dalla scommessa di hedging, riducendo le tue perdite complessive.Scenario 3: Pareggio.
A seconda di come hai piazzato le scommesse, comunque ti assicuri un profitto o limitare le perdite.Vantaggi e svantaggi:
Garanzia di profitto: In molte situazioni, l'hedging permette di assicurarsi un profitto, anche se ridotto, indipendentemente dal risultato finale dell'evento. - Riduzione delle perdite: Se la tua scommessa iniziale sembra destinata a perdere, l'hedging può aiutarti a recuperare parte del denaro scommesso.
- Gestione del rischio: È uno strumento efficace per gestire il rischio e proteggere il capitale scommesso, specialmente in scommesse a lungo termine o con quote elevate.
- Reazione ai cambiamenti: Permette di reagire a eventi imprevisti durante la partita (infortuni, espulsioni, gol improvvisi) che possono cambiare drasticamente le quote.
Tuttavia, è importante considerare anche gli svantaggi:
- Profitti ridotti: Per garantire un profitto o ridurre le perdite, spesso devi accettare un profitto potenziale inferiore rispetto a quello che avresti ottenuto lasciando correre la scommessa originale.
- Complessità: Calcolare l'ammontare e il momento giusto per piazzare le scommesse di hedging può essere complesso e richiede una buona comprensione delle quote e delle probabilità.
- Richiede attenzione: L'hedging è più efficace nelle scommesse live, il che significa che devi seguire l'evento in tempo reale e prendere decisioni rapidamente.
- Costi delle commissioni (se applicabili): Se utilizzi piattaforme di betting exchange, le commissioni sui profitti potrebbero incidere ulteriormente sui guadagni.
- Potenziali errori: Un calcolo errato o una decisione affrettata possono portare a perdite maggiori anziché a profitti o riduzione del rischio.
Esempio pratico incontro di tennis:
- Tennista A quota 3.00
- Tennista B quota 1.45
Supponi di aver scommesso 100€ sulla vittoria del tennista A a quota 3.00 (potenziale vincita 300€).Il tennista A vince il 1°set (quindi 1-0) e le quote per la vittoria del tennista B salgono da 1.45 a 5.00.
Per "coprirti", potresti piazzare una scommessa di hedging di 60€ sulla vittoria della Squadra B a quota 5.00.- Se vince Squadra A:** Vinci 300€ dalla scommessa originale, ma perdi 60€ della scommessa di hedging. Profitto netto = 240€.
- Se vince Squadra B:** Perdi 100€ dalla scommessa originale, ma vinci 300€ (60€ x 5.00) dalla scommessa di hedging. Profitto netto = 200€.
In questo esempio, indipendentemente da quale squadra vinca, hai garantito un profitto minimo.
L'hedging è una strategia avanzata che richiede esperienza e sangue freddo, ma se usata correttamente può essere uno strumento molto potente per i scommettitori sportivi.